Minuta, dai modi gentili, poco loquace ma sempre con il suo dolce sorriso, è amante dell’arte e praticante artistica nel vero senso della parola. I suoi spazi creativi e pittorici, tanto faticosamente conquistati, sono intoccabili e lei li difende a denti stretti.
Essi sono parti irrinunciabili della sua vita, di lei stessa, e raramente vengono sacrificati, in nome di qualcosa di assai più importante
E da artista vera vive i processi creativi molto intensamente: Quando deve affrontare un lavoro vive spesso le mille titubanze che accompagnano ogni artista all'inizio del suo lavoro, ma poi, caparbia e determinata, lo porta sempre in fondo
Legata ad un’Arte vera, praticata a mano, impostata alla maniera storica, applica gli stessi concetti sia nel suo creare che nel suo dare una mano sui gruppi. Poche chiacchiere, molti fatti, e soprattutto verità sempre
Maria, a grandi linee, l’introduzione è giusta? È ciò che è successo? O vuoi raccontarci qualche particolare in più?
Si l’introduzione mi rispecchia. Aggiungerei solo che, pur avendo fatto gli studi classici, completati in Canada dove vivevo, il disegno e il dipingere sono stati sempre la mia passione sin da piccola.
Cosa ti ha portato, senza provare prima, a scegliere ACCADEMIA ARTISTICA come mezzo di ripartenza per rimettere in lista la tua arte?
Qualcuno mi aveva iscritta al gruppo Arte Viva e lì ho scoperto che esisteva Accademia Artistica. L’idea di frequentare una vera scuola d’arte mi ha indotto ad iscrivermi e devo dire che ho scoperto un mondo nuovo ed affascinante. Volevo approfondire la mia conoscenza delle varie tecniche e affinare la mia conoscenza del disegno.
Avere un vero Maestro che mi seguiva e mi consigliava per me è stato un grandissimo aiuto e continua ad esserlo
Sappiamo che ACCADEMIA ARTISTICA ha maestro unico, per scelta della scuola, e che si viene seguiti uno per uno. E sappiamo che talvolta è un tipetto esigente. Onestamente, tu come ti trovi con il maestro, e con questo tipo di interazione?
Il Maestro deve essere esigente, secondo me, e dire soprattutto la verità. È segno che lui ci tiene affinché l’allievo migliori. Io lo trovo un segno di professionalità e serietà.
Scherzosamente il nostro Maestro viene chiamato “Gorilla” ma vi assicuro che ha un cuore di panna.
Degli esercizi, e della crescita personale, puoi dirci qualcosa? Come ti sembrano?
Costruire un disegno usando le linee è stato per me illuminante. Le linee di costruzione ci insegnano a vedere, a destrutturare e a ricomporre il soggetto; immedesimarsi nel soggetto a tal punto da diventare il soggetto stesso.
Gli esercizi poi sono sempre adattati alle esigenze di ognuno, quindi spesso personalizzati.
In conclusione: a chi consiglieresti ACCADEMIA ARTISTICA, e a chi invece suggerisci di non affidarsi alla nostra scuola?
Suggerirei Accademia Artistica a tutti coloro che vogliono seriamente studiare e scoprire come si lavorava nelle botteghe degli antichi Maestri.
Non la consiglio a chi invece cerca scorciatoie e a chi non interessa conoscere le nozioni basilari per fare una vera Arte.
Quindi possiamo affermare che rifaresti la scelta iniziale… e che l’intenzione di continuare è ferma e irremovibile?
Rifarei certamente la scelta iniziale e continuerò il percorso perché non si finisce mai di imparare.