LA PRIMA VERA ACCADEMIA ARTISTICA ON LINE, CON CANONI CLASSICI E DIDATTICA MODERNA PER DISEGNO, ARTI GRAFICHE E VISIVE, MATERIALI E CULTURA SU TUTTO CIO’ CHE E’ ARTE

Skip Navigation Links
  
  

Veronica Di Santo - (Benevento)

Foto Grande

 

Nasce a Napoli nel 77, consegue il diploma al liceo artistico e successivamente decide di intraprendere studi scientifici, laureandosi in biologia

L'esperienza vissuta al liceo, riguardo gli insegnamenti delle materie artistiche, e preso atto che il medesimo approccio, superficiale quando non completamente assente, riguardo alla tecnica classica, "accademica" come un tempo veniva insegnata, viene protratta nelle Accademie di belle arti frequentate dai suoi coetanei, con i quali si confronta spesso, le suggerisce di coltivare la sua passione per l' arte da "autodidatta " e, contemporaneamente, conseguire una solida formazione nel settore scientifico, da sempre suo grande interesse

Negli anni ha sempre coltivato la pittura, sperimentando diverse tecniche ed appassionandosi particolarmente allo stile classico

Tuttavia, sentendo l’esigenza di approfondire la tecnica, di confrontarsi con artisti esperti e solidamente preparati, dopo lunghe ricerche, approda al gruppo di Accademia Artistica.

 

Piccola intervista

Veronica, a grandi linee, l’introduzione è giusta? È ciò che è successo? O vuoi raccontarci qualche particolare in più?

Tutto vero, diciamo che la mia innata curiosità per i fenomeni naturali e, contemporaneamente la mia deludente esperienza al liceo, riguardo le materie artistiche, dove non ho mai visto gli "insegnanti" di materie artistiche prendere una matita in mano o mostrare come si approccia al disegno e al modellato, lasciando noi studenti in un clima di pieno "autodidattismo", incoerente con un serio percorso di studi, mi hanno incentivata a scegliere un percorso accademico di cui fossi certa della validità formativa, appunto nel settore scientifico. Con gli anni, ho coltivato sempre e comunque il lato artistico, al quale però sentivo l’esigenza di affiancare un’altrettanta solida formazione.

Cosa ti ha portato, senza provare prima, a scegliere ACCADEMIA ARTISTICA come mezzo di ripartenza per rimettere in lista la tua arte?

La forte esigenza di praticare l’arte ha guidato la mia scelta, soprattutto basandomi su alcuni aspetti fondamentali, anche e soprattutto tecnici che altrove sono carenti, di frequentare Accademia Artistica

Sappiamo che ACCADEMIA ARTISTICA ha maestro unico, per scelta della scuola, e che si viene seguiti uno per uno. E sappiamo che talvolta è un tipetto esigente. Onestamente, tu come ti trovi con il maestro, e con questo tipo di interazione?

In realtà, una solida formazione non può prescindere da un certo impegno e da un approccio accurato ed attento nei confronti degli esercizi e dei lavori assegnati, per cui la "puntigliosa" fermezza del Maestro riguardo tali aspetti, a mio avviso, è condizione quasi necessaria. Nondimeno, dato il caos che regna nel settore artistico, bisogna mantenere un certo rigore didattico, per portare " a casa" ottimi risultati e formazione adeguata

Degli esercizi, e della crescita personale, puoi dirci qualcosa? Come ti sembrano?

Uno dei meriti che riconosco ad Accademia Artistica, e quindi al Maestro, è la riscoperta, attraverso gli esercizi e la personalizzazione degli stessi, della bellezza del disegnare, in modo consapevole.
Avevo trascurato da tempo tale pratica, ed ho riscoperto l'entusiasmo per le tecniche di disegno, la magia di dar vita ad un soggetto semplicemente tracciando delle linee, compenetrandolo, tracciando il disegno senza "grafitare" all' eccesso, (come oggigiorno si tende a fare, uccidendo la bellezza del segno e sporcando anziché chiaroscurando)
È un po' come tornare nelle antiche botteghe dei maestri storici, vivere l’arte fino all' essenzialità di un segno tracciato con mezzi umili, come una grafite nuda, una biro, o un pezzetto di matita sanguigna, solo mano, occhio e ragionamento, unito a tanto amore per l’arte.

In conclusione: a chi consiglieresti ACCADEMIA ARTISTICA, e a chi invece suggerisci di non affidarsi alla nostra scuola?

Consiglierei Accademia Artistica a chi vuole approfondire le tecniche in modo serio e consapevole, a chi ha desiderio di impegnarsi con costanza per migliorare e praticare il proprio lato artistico, pur compatibilmente con gli altri impegni della vita quotidiana.
Chi pensa che l' Arte voglia dire esprimersi senza basi tecniche, solo per se stessi, chi pensa che il linguaggio artistico non si avvalga anche di regole (come la grammatica, o la musica, ad esempio) per essere letto e compreso, ed arrivare al cuore dello spettatore, chi pensa che un impegno saltuario e sporadico basti e avanzi per ottenere risultati o, che gli esercizi, ed imparare a disegnare siano una perdita di tempo, a mio parere non è adatto al frequentare una scuola come Accademia Artistica

Quindi possiamo affermare che rifaresti la scelta iniziale… e che l’intenzione di continuare è ferma e irremovibile?

I motivi per cui ho scelto Accademia Artistica sono quelli già accennati e, dato che frequento da tempo Accademia, so che rimarrà fedele a se stessa, ai suoi principi e agli insegnamenti della vera Arte, pertanto la mia intenzione è la medesima di sempre

Esercizi e lavori completati di Veronica

Cavallo Bianco

Cavallo Bianco

Tipo di Esercizio: Esercizio di costruzione

Tecnica: Biro

Supporto: Cartoncino grigio 70x50

Dimensioni: Area di lavoro cm 57,5 x 50

Medium: Penna BIC classica, Pentel BK77 Superb e Papermate InkJoy 100 1.0 mm

Posizionamento: Classe 2

Ingrandimento e dettagli →

Farfalla sfinge testa di morto (falena)

Farfalla sfinge testa di morto (falena)

Tipo di Esercizio: Esercizio creativo

Tecnica: Grafite e penna biro

Supporto: Carta semiruvida blocco da schizzi

Dimensioni: A5

Medium: Grafite B e penna biro nera (BIC)

Posizionamento: Classe 2

Ingrandimento e dettagli →

La Belva Feroce

La Belva Feroce

Tipo di Esercizio: Esercizio Artistico

Tecnica: Pastelli Morbidi

Supporto: Carta Pastelmat

Dimensioni: area di lavoro 25 x 20

Medium: Mungyo, Windsor & Newton e qualche matita pastello

Posizionamento: Classe 2

Ingrandimento e dettagli →

 

;

 

© Copyright aggiornato al 2025 Accademia Artistica - La riproduzione totale o parziale è severamente vietata. Ogni trasgressione verrà perseguita a norma di legge