LA PRIMA VERA ACCADEMIA ARTISTICA ON LINE, CON CANONI CLASSICI E DIDATTICA MODERNA PER DISEGNO, ARTI GRAFICHE E VISIVE, MATERIALI E CULTURA SU TUTTO CIO’ CHE E’ ARTE

Skip Navigation Links » Home » Accademia Artistica: Chi siamo » Cosa è Accademia Artistica
  
  

Cosa è Accademia Artistica

VOLETE CONOSCERCI? COME SI INTERAGISCE IN ACCADEMIA ARTISTICA?

ECCO LE RISPOSTE

Andare a scuola, tempo fa, era scuola. Forma di vita.

Socializzazione inarrestabile, condizione arcaica, di villaggio, una visione politica del concetto di suddivisione del carico di lavoro.

Attitudinalità e potenzialità diverse, ma non importava arrivare primi.

La scuola di allora esisteva per un solo scopo: arrivare. Per noi stessi e per la nostra crescita. Nessuna competizione.

Scoprire quante perdite aveva il contadino, quanti passi faceva… il costo di una gomma. Ricavi. Dettati, impressioni… confessioni. Dialoghi. Senza nascondersi, negarsi né annullarsi.

Tutti svolgevano il lavoro. L’insegnante supportava, aiutava, spiegava, fomentava, spingeva, consolava, sgridava, premiava…

Indietro, nella maggioranza dei casi, non restava nessuno.

Con una matita e un quaderno Michelangelo e Leonardo e mille altri hanno formato lo scibile umano. Perfino sulle missino spaziali e lunari (nessuno lo sa), mentre gli Americani investivano miliardi di dollari per creare lo strumento perfetto per scrivere in ogni condizione atmosferica, direzione nello spazio e con qualsiasi condizione di gravitò, i Russi risolvevano lo stesso problema... con matita e quaderno.

ACCADEMIA ARTISTICA è una scuola, di quelle scuole fatte… fatto così. Si esprime in termini moderni, d’accordo, e con modernità viaggia sui social. Ma sempre classica nei contenuti rimane.

Imparare non per copiare. Ma imparare per capire, comprendere, imparare

Perché quelle sono le basi del sapere, e non altre.

Non si può parlare di Etruschi e delle Crociate solo perché tutti e due avevano le spade… per spiegarci

Quindi, come si usava nelle scuole di un tempo, l’attenzione massima è volta a chi le frequenta, a quali capacità dispone, la volontà di studio e di esercizio, la visione futuristica di quanto sta accedendo, la convivenza insieme ad altra compagnia d’avventura, etc. etc.

Questo tipo di analisi, espletata tramite gli esercizi, le videocall e i lavori liberi, viene eseguita ogni minuto secondo, fornisce dati e informazioni in continuo, che ci aiutano (e soprattutto aiutano me) ad aiutarvi nella maniera più idonea e produttiva possibile, senza crearvi stress e cercando, laddove possibile, di vincere impostazioni. soprattutto mentali – che possono vanificare e inficiare il lavoro.

Spesso ci si riesce al primo colpo, talvolta no. Ma alla fine, sempre si aggiusta il tutto. E voi siete felici…e compresi. Reali.

Viventi. Come gli artisti devono essere.

Quindi vediamo quali difficoltà incontriamo, come ACCADEMIA ARTISTICA, e come possiamo e cerchiamo di risolverle. Insieme, da squadra

ACCADEMIA ARTISTICA E' L'IDEA VECCHIA... MA NUOVA.

È l’alternativa, la situazione che completa la scelta, perché quello che offre ACCADEMIA ARTISTICA è un patrimonio quasi perduto, che cerchiamo in ogni modo di salvaguardare e trasmettere. Una difesa delle proprie radici artistiche, la memoria salvata, proiettata ai tempi moderni e alle nuove soluzioni.

È IL CONTENUTO, L'ANIMA, IL PERCHE' DELLE COSE D'ARTE.  È IL RAGIONAMENTO, LO STUDIO, LA CONSAPEVOLEZZA.

Per noi la filosofia generale odierna, quella delle scorciatoie e del “tutto subito” non va bene. Noi vogliamo imparare COME SI FA, senza trucchi. Vogliamo Maestri seri, che ci mostrino cosa sanno fare, cosa hanno da dire, e che ce lo trasmettano.

VOGLIAMO LA VERITA' DELLE COSE, E CHE QUESTE VERITA' FUNZIONINO.

Che ci insegnino, ci facciano imparare.

VOGLIAMO CRESCERE E MIGLIORARE, VEDERE LE COSE MUOVERSI, ANDARE AVANTI, i progressi, scoprirci ogni giorno più bravi e in grado di capire di più.

VOGLIAMO VEDERE LA NOSTRA MANO MUOVERSI SUL SUPPORTO E CREARE QUALCOSA CHE IERI NON SAPEVAMO FARE.

Noi non vogliamo imparare a disegnare una figura umana con cubi, coni e parallelepipedi. Vogliamo imparare studiando e conoscendo l’anatomia per artisti.

Noi abbiamo sete di sapere come e cosa hanno fatto quelli prima di noi, per rubare i segreti del mestiere, farli nostri, e con la conoscenza liberare la nostra essenza, unica, il nostro stile, personale e non imitabile. Vogliamo essere liberi e sapienti, capaci, forti… strutturati.

Come fare? Seguendo la via maestra, e adattandola ai tempi odierni.

Ci rifacciamo agli stilemi classici della didattica per reinterpretare il nostro tempo e preservare antiche memorie guardando al futuro. Nei tempi moderni con un linguaggio storico.

ACCADEMIA ARTISTICA, anche nella sua forma virtuale, è un Ateneo a tutti gli effetti, una Scuola di Belle Arti fatta e finita, strutturata in classi, corsi, video lezioni private e di gruppo, video esplicativi, webinar, e tutto quanto la comunicazione odierna, a distanza, ci permette di fare.

OGGI NON IMPORTA DOVE SIETE, CON CHI E IN QUALE SITUAZIONE. POSSIAMO STARE INSIEME SEMPRE, VIVERE IL GRUPPO SOCIAL (CHIUSO E PROTETTO) E LA SCUOLA TUTTI INSIEME, AGGREGATI E AGGREGANDOCI.

ACCADEMIA ARTISTICA si rivolge a chi di voi ha desiderio di studiare, crescere, perfezionarsi. Per chi è curioso, e ha voglia di saperne di più. Vi aiutiamo a completare, o integrare, il vostro percorso didattico / formativo, tramite tecnica classica.

Le finalità? Molteplici. Una volta padroni della tecnica vi sarà perfino possibile dimenticarla per esprimervi come meglio credete.

Dimenticarla, sì: ma ben sapendo cosa si dimentica.

Ecco perché Accademia Artistica è, al tempo stesso, alternativa e testimonianza.

ALTERNATIVA a chi propugna ideologie e filosofie didattiche del “tutto facile, tutto pronto, tutto subito”. Non è così che funziona, da noi. La voce principe del ragionare è TEMPO, seguita da CALMA, in compagnia di PAZIENZA, e seguita a ruota da STUDIO. Quindi, siete avvertiti…

Accademia Artistica dice no a qualunquismo, superficialità, menzogne, pressapochismi, e alle scorciatoie che oggi si presentano numerose sotto molteplici forme a chi cerca e vuole imparare seriamente l’arte del far Arte.

Vogliamo dare alternativa di scelta e di pensiero. Noi torniamo sui banchi di scuola, e cerchiamo di farlo, in buona parte virtualmente, comportandoci come se davvero fossimo tutti in una classe.

Tentiamo di ripercorrere il tempo passato. Nessuno più si affianca alla persona china e intenta a lavorare, a studiare, compenetrare, descrivere. Soprattutto nessuno più vede una persona dietro un profilo social. Perché sono le persone, quelle con le quali andiamo ad interagire. Quindi… voi.

Il lato artistico, qualunque esso sia, è intimo. È talmente personale e caro che spesso ci mette anni a venire fuori. Talvolta, quando si affaccia, trova un ambiente ostile, mani impure che cercano di soffocarlo, ricacciarlo giù, al buio, nella solitudine, perché la persona che lo possiede serve ad altro, e non può permettersi distrazioni.

Noi tendiamo a preservarlo, ricostruirlo, e averne massima cura per quanto possibile. Una volta rinvigorito, al di là della “stazza”, facciamo quanto è in nostro potere per tenerlo vivo.

TESTIMONIANZA perché ciò che fu, e che ci fa quello che siamo oggi, non vada perduto e non venga deriso, denigrato, svilito e vilipeso.

ACCADEMIA ARTISTICA vuole essere un baluardo dell’“Arte degli arti”, senza infingimenti, sotterfugi, trucchi e scappatoie. Vuole ricercare quell’emozione del tracciar segni, costruire da zero, inventando, proponendo, sognando... e dargli poi vita sul supporto. Che è quello che hanno fatto per millenni altri prima di noi. Noi ci impegneremo per fare sì che la memoria artistica, soprattutto nel senso del “fare” non venga persa e al contrario venga metabolizzata dal maggio numero di persone.

ACCADEMIA ARTISTICA non disdegna né rifiuta le opere moderne, i filoni astratti, i movimenti pittorici informali. Anzi: sono correnti degne di attenzione e gradimento, perché contemporanee ai tempi che viviamo, e segnano in maniera inequivocabile le tendenze sociali e di pensiero del tempo che le ospita.

Ma spesso, proprio per questo, poi passano e perdono di intensità. Restano sì nella storia, questo è certo, ma quasi sempre solo come testimonianza di ciò che fu.

La tecnica classica, invece, è narratrice di uomini. Sentimenti, pensieri, di esseri viventi in ogni epoca. E sempre lo sarà. È dalla tecnica classica che si “passa” già da bambini, tracciando i primi segni e imparando a disegnare. O meglio: questi segni da infanti sono i genitori della tecnica classica. Tutto si sviluppa proprio da lì, dai primi segni informali. Noi siamo figli di noi stessi, in tutta la nostra storia, e l’Arte segue lo stesso filone.

Anche se in un futuro dovessimo tornare all'età della pietra, anche se rimanesse anche un solo uomo, l’ultimo impulso che avrà prima di morire sarà di tracciare un segno, comunicare qualcosa... ricordare.

Ecco, ricordare. Un’impresa ardua, ma che è possibile svolgere e portare a compimento, grazie alla moltitudine di persone, come voi, alle quali non basta il “cibo artistico spazzatura” che trovano in giro, e che vogliono di più. Di più, e di migliore qualità.

Eccoci. Ci avete trovati.

Benvenuti

 

© Copyright aggiornato al 2025 Accademia Artistica - La riproduzione totale o parziale è severamente vietata. Ogni trasgressione verrà perseguita a norma di legge